
soggetti realizzati a tema
.vedi la foto Babbo Natale a piazzagrande. collezione privata MUSEOIT
PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITARE A CONTATTARMI nella chat qui di fianco grazie
Considerando l'era computerizzata continuamente in evoluzione in cui viviamo, un tuffo nel passato è senz'altro utile alle nuove generazioni per non dimenticare le proprie origini, mentre ai nostri nonni può far rivivere non senza qualche nostalgia, vecchi ricordi.
La realizzazione del museo, rappresenta un patrimonio storico -culturale di tutti noi, i lavori di costruzione sono gia iniziati, non mancheremo di tenervi informati sugli sviluppi futuri
storia del nostro paese e le sue antiche tradizioni popolari
mettendo in risalto i principali
arnesi da lavoro del contadino
aratri seminatrici trattori d’epoca.
Materiale fotografico originale di vita dei campi fermando i periodi più indicativi della vita popolare, mietitura raccolta del fieno ecc…..
I vecchi mestieri a ricordarci l’antica manualità e poesia
ora totalmente sostituita dalla civiltà moderna.
Sono conservati tutti gli strumenti riguardanti più di 30 lavori artigianali (alcuni ormai scomparsi). Ogni settore è rappresentato in ambienti arredati con arnesi propri: arrotino, barbiere, calzolaio, cordaio, caregheta, taglia pietra, , fotografo, fabbro, vinaio, tessitore…ecc
DAL VELOCIPIDE ALLA BICICLETTA
dal 1870 al 1930
Dal vecchio michaux
di costruzione artigianale in legno
al biciclo di ferro.
Il bicilcletto con la catena, la bici a
cardano, i tricicli, modelli da corsa
di lusso e bici da lavoro, biciclette militari dei periodi della prima e seconda guerra mondiale cui fa da contorno elmetti ferri da campo ed altre particolarità
correlati da foto d'epoca trofei e da riviste sportive dell’800.
dallacullalwebFar rivivere valori antichi, risvegliare l’interesse per la tradizione, ricostruire il passato, conoscere le sane e genuine radici di un popolo
Dalla culla ai passeggini, “spasei” e quant’altro servisse per i primi passi. Giochi rudimentali costruiti dai genitori come palline d’elastico, fucili di legno, slittini, bambole di pezza, trenini, aeroplanini e altri più sofisticati come cavallini a dondolo in carta pesta in legno e latta. Segue l’asilo e la scuola abbecedari, libri. Ricostruzione degli ambienti con banchi pallottolieri lavagna stufe quaderni dizionari cartelle…. Poi la bicicletta con la quale i più fortunati andavano a scuola e per chi lo era meno le sgalmarette.
Vasta raccolta di strumenti musicali
a corde a fiato a percussioni….
Da rarissimo salterio, all’organetto ad aria violini e trombe, carillon grammofoni e dischi.
Dalla radio galena alle radio popolari
e primi computer.
Vecchie banconote italiane |
500 Lire |
|
1000 Lire |
|
2000 Lire |
|
5000 Lire |
|
10000 Lire |
|
20000 Lire |
|
50000 Lire |
|
100000 Lire |
|
.
Attenzione! La verità Top Secret sulle vongole sta per essere resa pubblica. Questa cosa potrebbe causare dolori mascellari e casi estremi di risate incontrollabili.
Nessun commento:
Posta un commento